I rossi spariranno per colpa del riscaldamento climatico?



Tutti gli esperti concordano su un punto: il surriscaldamento globale esiste, l’evoluzione del clima è allarmante e la temperatura sulla Terra potrebbe aumentare di 4.8°C da qui al 2100. Qualcuno potrà obiettare dicendo che ce ne possiamo fregare, tanto non vedremo il 2100, ma noi ne parliamo lo stesso.

La fauna è a rischio d’estinzione, gli animali moriranno, il livello degli oceani aumenterà e intere città potrebbero sparire, prima fra tutte Venezia. Ma peggio ancora, parrebbe che anche i rossi (di pelo, non di pensiero) siano minacciati dal fenomeno.

ob_08124b_103

Effettivamente, come spiega a The Indipendent il Dr. Alistair Moffat, direttore generale di ScotlandsDNA, il colore rosso dei capelli in Scozia e Irlanda, che interessa il 13% della popolazione, è il risultato di un adattamento al clima. Ovvero, pelle chiara e pelo rosso per adattarsi alla scarsità di sole nella regione.

Se il clima dovesse cambiare diventando più o meno nuvoloso, influirà su questi geni

Al momento si tratta soltanto di ipotesi non verificate scientificamente, ma gli esperti stanno studiando l’argomento.

Nel 2011, Cryos International, una delle più importanti banche del seme al mondo aveva alimentato una polemica non accettando più semi provenienti da uomini rossi, per colpa di una scarsa domanda.

[via]

[effecto-bar]