St. Tropez, Miami Beach, le Bahamas… provate ad immaginare se i litorali più glamour al mondo venissero completamente abbandonati nel giro di una notte; gli hotel di lusso vuoti dei loro ospiti e lasciati in decadenza, le boutique, i bar e i nightclub reclamati dalla natura e al posto dei lettini, delle tartarughe che prendono il sole su un bagnasciuga deserto.
In realtà un posto del genere esiste, si trova sulla costa Ovest dell’isola di Cipro, nel Mar Mediterraneo. È la triste storia di Varosha, negli anni ‘70 vista come una delle destinazioni turistiche più “in”. Caratterizzata da acque limpide e sabbia bianchissima Varosha era frequentata da star dello spettacolo come Brigitte Bardot e Elizabeth Taylor.
Nella città di Varosha abitavano oltre 39.000 persone, ma oggi il luogo è completamente deserto e l’accesso è proibito. Ma come è successo?
Nell’estate del 1974, senza alcun preavviso e nel bel mezzo dell’alta stagione, la città è stata vittima dei turchi, che la invasero durante la guerra contro la Grecia.
Mentre le facciate che danno sul mare venivano bombardate ed alcuni palazzi crollavano, residenti e turisti fuggirono lasciando dietro di sé ogni cosa. Non fecero mai più ritorno. I turchi s’impossessarono della zona e la reputazione di Varosha come uno dei posti più idillici della terra venne distrutta in una sola notte.
Lo scenario che oggi si presenta davanti agli occhi degli avventurieri che riescono ad infiltrarsi oltre i cancelli è decisamente apocalittico: tavoli ancora apparecchiati per il pranzo e letti rifatti dalla sera prima.