“Soundframes. Cinema e Musica in mostra” è un percorso espositivo in corso al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Lo scopo è quello di raccontare lo stretto rapporto e la contaminazione di due linguaggi artistici, il cinema e la musica.
La mostra al Museo del Cinema intende raccontare la storia del sodalizio tra musica e Settima arte tramite un percorso cronologico e tematico che si sviluppa lungo la rampa elicoidale seguendo 9 aree tematiche, oltre 130 sequenze di film proiettate su 60 schermi per un totale di 90 metri di proiezione lineare.
Si passa attraverso diversi generi: il musical, il documentario, l’horror, la nouvelle vague, e il cinema d’autore, partendo dal cinema muto, la prima espressione dell’unione tra le due arti. Si incontrano dopo sei installazioni interattive, insieme alla pedana sensoriale progettata da Alfredo Di Gino Puccetti, che trasforma il suono in vibrazioni grazie alla superficie in legno.
L’esposizone “Soundframes. Cinema e Musica in mostra”, curata da Grazia Paganelli, Stefano Boni e Maurizio Pisani, direttore di SeeYouSound International Music Film Festival, si potrà visitare a Torino fino al gennaio 2019.