Fino al 16 dicembre 2017 la chiesa sconsacrata di San Paolo Converso a Milano ospita un campo da tennis grazie all’intervento installativo dell’artista americano Asad Raza. Il progetto si intitola Untitled (plot for dialogue): un campo arancione, rete, racchette, palline, allenatori e tè freddo al gelsomino per chi vuole provare a giocare ad una specie di partita di tennis nel mezzo di una chiesa cinquecentesca.
La chiesa di San Paolo converso, i cui affreschi sulle pareti raffigurano la conversione, il battesimo, il miracolo e il martirio di San Paolo, è stata costruita tra il 1549 e il 1619, e sconsacrata nel 1808 a seguito di un editto napoleonico. Nei decenni successivi è servita come magazzino e, in seguito a restauro, come teatro per concerti di musica sacra. Ora, con l’opera di Raza, diventa uno spazio in cui lo sport non vuole essere solo occasione di competizione e agitazione, ma di dialogo e di scoperta.