La moda dei maglioni natalizi si espande pian piano, ma soprattutto, evolvendosi, scende ancor più nei dettagli. Non è più roba solo per cristiani, no, ora la moda è arrivata anche tra gli ebrei americani: i pullover dell’Hanukkah! (In Italia si arriva sempre tardi, quindi probabilmente negli States va avanti da non si sa quanto tempo e solo ora veniamo a saperlo. Continuate così che l’oblioèbello, diceva Andonio Razzi virgola un ignorante diversamente competente). Pur essendo di dubbio gusto, stanno spopolando ovunque, e forse va riconosciuto che in qualche modo rendono il natale anche più swag. Certo è che sono capi che non tutti possono indossare, quindi lasciamoli a loro che forse è meglio.
Dopo tutta questa presentazione inutile che i più sfortunati hanno avuto modo di leggere, è giunto il momento di mostrarvene alcuni, perché “finché non vedo non gredo”. No, dunque, non è una leggenda.
Partiamo dai personaggi famosi: (SPOILER ALERT!) i loro maglioni sono i migliori che vedrete in tutto l’articolo, ma è giusto iniziare bene e lasciare a dopo la tortura oculare. Seth Rogen riuscirebbe a far dire: “ah ma non sono mica così male!”, ed effettivamente la stella di David ha il suo perché geometrico su quel pullover che sembra anche decente.
Qui però parte il nostro brutto viaggio nei meandri più oscuri dell’home-made dove riecheggiano degli sprezzanti “perchééé??”. Partiamo con lui: Mazel Tov (Buona Fortuna) era per se stesso o per noi che lo guardiamo? L’acidità è una brutta bestia, è vero, per questo meglio salvarsi in corner e dire: tutto sommato è simpatico!
Tuttavia perché prendere per il culo solo lui? Mazel Tov anche a loro!
C’è anche il dandy dell’Hanukkah: baffi, renne e un logo astutamente posto al centro del maglione d’ispirazione norvegese. Icona trash o gemello malvagio di Oscar Wilde denoiartri?
Per le coppie che si accettano così come sono invece ci sono i maglioni in pendant. Ohh yeah!
A voi il resto: tra college boy, unica vera fashion victim, gilet, Chanel rivisitata e “manco mia nonna!”, divertitevi!
Ah, per finire in bellezza… Happy Llamakkah!!