Nel 1977, la rivista Look Magazine ha mandato il suo fotografo Stephen Shames in uno dei quartieri più pericolosi e difficili di New York a fotografare la vita quotidiana di ragazzi cresciuti sul posto. I giovani del quartiere vivevano per le strade, tra povertà, droga e violenza. Grazie alla sua empatia, il fotografo ha poco a poco conquistato la fiducia dei ragazzi e, mentre il crack distruggeva la vita di migliaia di persone, Stephen ha potuto seguire i giovani nel loro percorso verso l’inferno.
La serie fotografica è intitolata Bronx Boys.
Shames è riuscito a catturare la brutalità di quei tempi in cui risse, sparatorie, arresti e spaccio di droga erano all’ordine del giorno. Una vita che ha portato molti dei giovani fotografati alla morte o in prigione. Nonostante ciò, si può anche intravedere la gioia e l’umanità dei ragazzi del Bronx, che devono crescere da soli, innamorarsi, e alla loro volta fare dei figli.

Rafael, 13 anni, salta da un palazzo all’altro nel 1977

Adolescenti che si tuffano in piscina di notte, 1983

Adolescenti innamorati 1984

Un giovane tiene in mano una pistola, 1985

Due ragazzini pronti per una rapina, 1982

Un ragazzo con un M16, 1985

Uno spacciatore vende crack dove bambini giocano, 1980

Calda notte di estate, 1980

Festa di compleanno per un membro della gang, 1980

Delfin, 15 anni, si rilassa dopo una dose di eroina, 1980
[via]