Un gruppo punk con la sindrome di Down per rappresentare la Finlandia all’Eurovision Song Contest



Avete presente l’Eurovision Song Contest, quella manifestazione musicale in cui competono varie band e artisti solisti che dovrebbero rappresentare il loro paese con le loro doti canore? No? Beh in effetti negli ultimi decenni ha perso un bel po’ di valore. L’anno scorso però, il concorso è stato segnato dalla vittoria di Conchita Wurst, diventata ormai simbolo della comunità LGBT in Europa, una bella mossa per una manifestazione che fino a poco fa era di una noia mortale.

Adesso tocca alla Finlandia sradicare i pregiudizi con la scelta del gruppo punk PKN. I quattro membri del gruppo sono autistici e affetti dalla sindrome di Down e la Finlandia li ha scelti per rappresentare la nazione durante la manifestazione che si svolgerà a Vienna il prossimo maggio.

PKN1

Pertti Kurikka, Kari Aalto, Sami Helle e Toni Välitalo si sono incontrati durante un corso per persone che soffrono di disabilità intellettuale nel 2009. Dopo aver formato il gruppo, hanno avuto subito successo e si sono esibiti in Inghilterra, Germania, Norvegia e Stati Uniti. Sulla band è stato realizzato anche un documentario intitolato: “The punk syndrome”.


Non vogliamo che la gente voti noi per pietà, non siamo così diversi dagli altri, solo persone normali con un handicap mentale”, ha dichiarato il bassista della band, Sami Helle, al giornale The Guardian. I membri del gruppo sperano con il loro esempio di incoraggiare le persone disabili a lanciarsi nelle loro passioni.

PKN2