Uno studio inglese su altezza, massa corporea e stato socio-economico ha dimostrato quello che alla fine abbiamo sempre saputo: tutti questi elementi influenzeranno il vostro successo lavorativo.
La UK Biobank ha studiato più di 119.000 persone tra i 37 e i 73 anni, dimostrando che chi è sovrappeso guadagna meno e spesso non possiede una macchina o una casa, o ne condivide una, mentre chi è più basso della media ha sempre uno stipendio inferiore ai colleghi e anche un livello di educazione più basso, che spesso porta a un lavoro di poca importanza.
Fino ad ora non si era mai capito se chi è alto e magro diventa ricco, o se chi è ricco diventa alto e magro, ma lo studio della UK Biobank si è affidato a dati genetici per eliminare qualunque dubbio. Per quanto riguarda l’aspetto socioeconomico, sono stati valutati cinque elementi: l’età in cui sono stati completati gli studi, il livello di educazione ottenuto, il livello del lavoro, lo stato finanziario della famiglia e lo statuto sociale della persona.
Le conclusioni dello studio sono state che l’altezza (o in questo caso la bassezza) può influire sulla decisione di chi deve assumere ma non dopo aver ottenuto un lavoro, mentre chi è sovrappeso soffre la discriminazione anche sul posto di lavoro.