Innamorati dei felini, potete rallegrarvi, il vostro gatto non è soltanto una tenera palla di pelo, è anche incredibilmente benefico per la vostra salute. La scienza aveva già dimostrato come gli animali da compagnia in generale permettano di prevenire le allergie dei bambini, limitare le infezioni respiratorie, migliorare l’umore e anche aumentare la fiducia in sé stessi. Ecco 11 vantaggi di cui si gode possedendo un gatto, per la vostra salute e la vostra felicità.
1 – Mantegono il vostro cuore in ottima salute
Secondo uno studio del 2008 realizzata dallo Stroke Institute dell’università del Minnesota, i padroni di gatti hanno meno probabilità di morire di infarto, 30% per l’esattezza.
2 – Hanno praticamente inventato il riposino
Questi grandi dormiglioni conoscono l’importanza del sonno. Numerosi studi hanno mostrato che un riposino consente di migliorare lo stato di veglia, la memoria, la produttività e l’umore. Se non vi piace dormire da soli, farlo in compagnia del vostro gatto potrebbe essere una soluzione.
3 – Non lasciano spazio al fallimento
Non importa quante volte cadano, i gatti trovano sempre un mezzo per provarci di nuovo. Hanno uno spirito combattivo e sanno meglio di noi che i piccoli errori non significano che non saremo in grado di riuscire nella nostra impresa.
4 – Le loro fusa rilassano
Alcuni studi dimostrano che le fusa dei felini possono ridurre lo stress e la pressione sanguigna. Secondo Scientific American, le vibrazioni che vanno da 20 a 140 Hertz rappresentano un’ottima frequenza per diverse malattie.
5 – Per loro conta solo il presente
Ovviamente soffrono lo stress meno di noi umani, ed hanno la capacità di rimanere immobili per ore godendosi il momento presente. Anche noi dovremmo trarre profitto dei benefici della meditazione.
6 – Vi fanno ridere
Tutti i padroni di gatti vi diranno che queste creature sono esilaranti quanto carine. Gli incidenti di tutti giorni non potranno lasciarvi indifferenti. I Ricercatori della California’s Loma Linda University spiegano che guardare video divertenti per 20 minuti riduce il livello di cortisolo e consente di sviluppare la nostra memoria. Le persone che ridono hanno un cuore e un sistema immunitario più forte.
7 – Ci insegnano come prendere decisioni strategiche
“Se gli animali potessero parlare, il cane sarebbe pieno di sincerità maldestra, ma il gatto avrebbe l’eleganza di non dire mai la parola di troppo”, Mark Twain
Al contrario dei cani, sempre pronti a correre, saltare e mangiare, i gatti scelgono i loro obiettivi con più pragmatismo. Prendono il tempo di riflettere e decidono di fare solo ciò che gli interessa davvero. Sono molto astuti.
8 – Possono aiutare le persone autistiche a comunicare
Bambini e adulti autistici a volte faticano a comunicare. In certi casi, gli animali sono stati d’aiuto per interagire con gli altri: alcune persone provano una connessione più forte con gli animali. Un ormone, l’ossitocina, viene prodotto dal nostro corpo quando accarezziamo un gatto, il che accresce il sentimento di fiducia e di amore.
9 – Vi aiutano a combattere la depressione
Accarezzare il proprio gatto sulle ginocchia è rilassante. Questo animale da compagnia è conosciuto per essere in grado di migliorarci l’umore e rimanere positivi anche in caso di depressione. La loro routine, la vostra responsabilità nei loro confronti e l’attività sociale giocano un ruolo importante nel miglioramento dei sintomi depressivi.
10 – Ogni tanto sanno fare i pazzerelli
Nonostante siano conosciuti per il loro temperamento tendenzialmente calmo, non hanno paura di lasciarsi andare completamente, fisicamente ed emozionalmente. Uno studio della Harvard School of Public Health mostra che contenere le emozioni negative puo’ risultare tossico per il corpo.
11 – Annientano i sentimenti di solitudine con il loro amore
Uno dei più grandi vantaggi degli animali è la loro capacità di limitare il nostro sentimento di solitudine. Dopo una lunga giornata, la loro presenza ci ricorda che c’è sempre qualcuno felice di rivederci. Gli animali possono sostituire il bisogno di vita sociale dei loro padroni.