Nel mondo il numero di api diminuisce progressivamente e diversi esperti cercano soluzioni per risolvere questa emergenza. In Cina ad esempio gli apicoltori, per mantenere le api in vita, hanno costruito centinaia di alveari che hanno appeso ad un dirupo e persino nel mondo dell’arte sono nati diversi progetti dedicati alla scomparsa di migliaia api operaie e allo spopolamento degli alveari.
I designer Dustin Betz e Mike Zaengle hanno creato BEEcosystem, un alveare di osservazione modulare per aiutare le persone a riconnettersi con la natura e per sensibilizzarle sull’importanza dell’impollinazione. L’alveare ha una struttura esagonale a nido d’ape e può essere montata su pareti esterne ed interne. Ideale per agriturismi, per strutture turistiche e per centri di educazione ambientale, l’invenzione può essere collocata anche nella propria abitazione privata.