“I vibratori Shelton sono utilizzati nelle migliori case americane. La vibrazione ha raggiunto una grandissima popolarità come oggetto da bagno e per il trattamento di molte malattie”
Non era raro per i dottori dell’epoca vittoriana imbattersi in pazienti affette da Isteria che presentavano sintomi quali ansia continua, irritabilità e pancia gonfia.
Ben si sa che in realtà essere isterici non è una malattia e ovviamente oggi non è più riconosciuta come tale, ma all’epoca l’ignoranza dilagava e si pensava che fosse legata all’utero femminile.
Chi ha visto il film “Hysteria” sa già i metodi di cura prescritti: un bel “massaggio pelvico” che portasse al “parossismo isterico”, in parole povere: all’orgasmo.Si pensava che potesse riportare in salute le donne, ed effettivamente non avevano tutti i torti… ancora oggi fa la sua gran parte!
Fare massaggi pelvici era diventata una routine per i dottori e, sebbene qualcuno si presterebbe ben volentieri a questo lavoro, portava con sé noia, tedio e duro lavoro fisico.
Finalmente negli anni 80 del XIX secolo il Dr. J. Mortimer Granville pose fine a queste insostenibili fatiche brevettando il primo vibratore, originariamente usato come puro strumento medico e installato in ogni sala operatoria.
Inutile dire che la sua popolarità e i suoi effetti benefici lo resero l’oggetto più desiderato dalle donne che iniziarono a chiedere vibratori personali da poter utilizzare fuori dalle sale mediche trasformandoli in una fonte di puro benessere e piacere.