L’architetto e illustratore Federico Babina, uno delle menti geniali del nostro Belpaese, ha creato un progetto dal titolo “ARCHIMUSIC“: disegni minimalisti e concettuali che illustrano delle case immaginarie dedicate a decine di personaggi clou del mondo della musica, da David Bowie a Miles Davis, da Manu Chao ai Beatles.
“Musica e architettura sono intimamente unite da una connessione cosmica” afferma Babina, “entrambe sono generate da un codice e da un ordine basato sulla matematica e sulla geometria. Ho disegnato l’architettura degli edifici partendo dal pentagramma musicale, come metafora delle fondamenta: il ritmo dell’architettura nasce e si modella sul pentagramma musicale. Il colore e le differenti sfumature della musica plasmano le forme ed i volumi.”

Space Oddity, David Bowie

My Funny Valentine, Chet Baker

Requiem, Mozart

Every Breath You Take, The Police

No Surprises, Radiohead

So what, Miles Davis

Bohemian rhapsody, Freddie Mercury

Let it be, The Beatles

Billie jean, Michael Jackson

Unknow Pleasure, Joy Division

Wish You Were Here, Pink Floyd

Naima, John Coltrane

Rehab, Amy Winehouse

Can’t Help Falling In Love, Elvis Presley

O superman, Laurie Anderson

Morning Passages, Philip Class

River man, Nick Drake

Smells Like Teen Spirit, Nirvana

Hey joe, Jimi Hendrix

Light My Fire, Jim Morrison

Song 2, Blur

Me gustas Tu/ Desaparecido, Manu Chao

Suite pour violoncelle N°1, J. S. Bach

Joga, Bjork

Confirmation, Charlie Parker

Seven nation army, The White Stripes

Entre dos Aguas, Paco De Lucia