Un artista ha creato delle matrioske meravigliosamente nerd



Tutti abbiamo avuto in casa almeno una marioska, quella bambola in legno al cui interno se ne potevano trovare altre di più piccole dimensioni. Non sono mai servite a niente se non come decorazione, anche perché una volta aperte che te ne fai? Non sono nemmeno flessibili. Nate in Russia nel 1890 per mano del pittore Sergey Malyutin che le disegnò per la prima volta, furono riviste in diverse vesti, adattate ad ogni cultura con colori e design del tutto nuovi.

matrioska1

L’ultimo esempio riguarda un illustratore con base a San Francisco, Andy Stattmiller, che ha deciso di scostarsi dalle solite “tradizioni” e avvicinarsi a quelle più di nicchia, nerd. Utilizzando l’acrilico su legno, unica scelta attinente a quella originale, ha dipinto delle matrioske nei panni di eroi e personaggi cinematografici, prendendo ispirazione da Iron Man, Forrest Gump, il grande Lebowski, Star Wars, e molti altri.

matrioska5

Le sue “bambole” vanno dagli 1 ai 17 centimetri, e all’interno non contengono copie della matrioska più grande, ma personaggi diversi, in modo da formare piccoli set. Sfortunatamente è impossibile averne una, perché sono realizzate solo su commissione ed esposte in gallerie d’arte. Su eBay, invece, vengono messe in vendita solo per motivi di beneficenza. Nonostante ciò però, è possibile ammirarle, così almeno l’occhio si sazia.

matrioska2

matrioska3

matrioska4

matrioska6

matrioska7