Top 10 dei sequel cinematografici che aspettiamo da anni



L’attesa è ormai agli sgoccioli. Il prossimo 3 Dicembre, le sale cinematografiche italiane finalmente ospiteranno la proiezione del sequel che aspettavamo da ben 20 anni: Scemo & + Scemo 2. Harry e Lloyd, i due personaggi geniali partoriti dalla mente di Peter e Bobby Farrelly ed egregiamente interpretati da Jim Carrey e Jeff Daniels stanno per fare il loro ritorno. Dopo 20 anni di solitudine, Jim e Jeff finalmente si ritrovano! Siamo sicuri che le nuove avventure cui andranno incontro non saranno meno esilaranti delle prime.

Dumb and Dumber To

Ma quello di Scemo & + Scemo non è l’unico seguito che ci piacerebbe vedere…ci sono altri film che aspettiamo da anni ma che per un motivo o per l’altro non vedranno mai la luce. Mentre alcuni sembrano essere stati confermati, come Blade Runner, Ghostbusters o ancora Bad Boys, in questa lista ci sono i 10 film che vorremmo veder tornare al cinema e che non sembrano per nulla sul punto di farlo. E voi quali vorreste vedere?

Forrest Gump

Il mio nome é Forrest, Forrest Gump”. “La mamma dice sempre che stupido é chi lo stupido fa”. Sicuramente rileggendo queste due frasi avete sorriso ripensando alla voce da idiota di Forrest. Probabilmente vi é anche venuta voglia di rivedere il film. Quanto sarebbe bello se invece che riguardare sempre le stesse scene scrivessero una bella continuazione della vita di Forrest? Gli sceneggiatori non avrebbero che l’imbarazzo della scelta nel decidere quale sviluppare delle mille vite intraprese da Gump… Marine? Pescatore di gamberi? giocatore professionista di ping pong, football o corridore solitario?

Forrest-Gump

Goonies

Chunk è diventato un mito per i fan dei Goonies, il modo in cui muove la sua ciccia e l’amicizia con Sloth hanno fatto sì che rivedessimo il film almeno dieci volte, non ci stanchiamo mai. La verità è che ci sarebbe piaciuto essere noi al posto della banda di bimbi in cerca di un tesoro. Vederli in un seguito dopo più di vent’anni sembra impossibile, ma lo stesso concetto con nuovi attori potrebbe sedurci.

Top Gun

Ne hanno parlato, poi Tony Scott si è suicidato e il progetto è finito nel dimenticatoio. Qualche mese fa l’annuncio di un probabile sequel, Tom Cruise ha qualche ruga in più e purtroppo Kelly McGillis è diventato un cesso pazzesco. Hot Shot rendeva l’omaggio perfetto a questo film vuoto ma che ha fatto innamorare milioni di spettatori, adesso aspettiamo Maverick, magari con un joystick al comando di un drone per spiare le donne che si abbronzano in topless.

Full Monty

Seppure il loro spettacolo sia stato un successo, Gaz e Dave, i due squattrinati quarantenni di Sheffield, non possono di certo aver risolto tutti i problemi economici con uno spogliarello. Le loro avventure, insieme a tutti i non pochi inconvenienti, potrebbero avere seguiti molto interessanti…visto anche l’enorme successo che hanno riscosso al cinema nel 1997: Oscar per la colonna sonora (meritatissimo), più 3 BAFTA su 11 nomination, tra cui quella per miglior film.

full monty

Napoleon Dynamite

Perché difficilmente abbiamo trovato un film più esilarante e demenziale di questo. Napoleon e Pedro, i due goffi ragazzi che tentano con tutte le forze di farsi strada nel feroce mondo dei liceali americani, ricercando la popolarità (con comici effetti) per riuscire ad eleggere Pedro rappresentante d’istituto. Il film, prodotto e distribuito da Mtv, non ha mai goduto di una grande fama, né tantomeno si è mai parlato di un sequel…ecco perché ne desideriamo uno che goda della fama che merita.

napolean-dynamite

Le Iene

Mr. White, Mr. Blonde, Mr. Orange, Mr. Pink, Mr. Blue e Mr. Brown. Momenti di pura comicità misti a scene di cruda violenza. Tra i film di Tarantino forse è secondo solo a Pulp Fiction. Secondo noi Quentin ha deciso di farli morire tutti quanti proprio per evitare di doversi sbattere ed inventare un seguito.

le iene

Snatch

Brad Pitt in versione zingaro… è forse uno dei ruoli più belli che abbia mai interpretato. Lo humor inglese funziona a meraviglia, con storie diverse che alla fine si rivelano tutte intrecciate. Vorremmo rivederlo assolutamente.

The Lady

Gli aggettivi per descrivere il capolavoro realizzato da Lory del Santo sono quasi esauriti. Siamo arrivati al settimo episodio con l’ansia da fine stagione. Speriamo vivamente che ce ne sia una seconda, perché non possiamo fare a meno di Costantino e Gloria. Anche perché altrimenti non sapremo più cosa guardare quando torniamo ubriachi a casa alle 4 del mattino.

the-lady-di-lory-del-santo-e-un-capolavoro-di-cultura-internet

Titanic

A proposito del transatlantico più famoso della storia, nel 2010 è uscito un telefilm (Titanic II di Shane Van Dyke) che possiamo tranquillamente qualificare tra le opere di merda. Rose e Jack meritano di meglio, ad esempio un seguito in cui muore pure Rose e raggiunge Jack in un paradiso dove quegli stronzi di iceberg non esistono e l’unica cosa che vagamente gli somiglia sono i cubetti di ghiaccio dentro ai drink.

titanic.biginside

1984

Big Brother aveva sott’occhio tutti i movimenti della società e riusciva a controllare il pensiero della gente modificando archivi, libri e film per promuovere la propria ideologia. Si potrebbe pensare ad un seguito con Facebook al posto di Big Brother, a sorvegliare tutte le nostre azioni valutandole più o meno corrette in base al numero di like che riceviamo. Forse non ci sarà bisogno di aspettare 2084. Forse è già in corso…

2084