Netflix spende un sacco di soldi per comprare il prossimo Scorsese



Il 21 febbraio il sito di cinema IndieWire ha scritto – ripreso dai principali siti del mondo, di cinema e non – che Netflix aveva comprato i diritti per distribuire in tutto il mondo il prossimo film di Martin Scorsese, che dovrebbe intitolarsi The Irishman: non è una notizia ufficiale e non ci sono dati certi ma sembra quasi fatta.

The Irishman segnerà la nona collaborazione tra Scorsese e De Niro, dopo Mean Streets, Taxi Driver, New York, New York, Toro scatenato, Re per una notte, Quei bravi ragazzi, Cape Fear e Casino. Steven Zaillian è l’autore della sceneggiatura, basata sul libro del 2004 di Charles Brandt “I Heard You Paint Houses”, incentrato sulla vita del sicario della mafia Frank “The Irishman” Sheeran.

FILE - In this Jan. 17, 2010 file photo, Robert De Niro, left, and Martin Scorsese, winner of the Cecil B. Demille Lifetime Achievement award backstage at the 67th Annual Golden Globe Awards in Beverly Hills, Calif. The cast of Martin Scorsese’s “GoodFellas” will reunite for the film’s 25th anniversary at the Tribeca Film Festival. The festival announced Wednesday that a re-mastered version of the gangster film classic will close the 14th annual Tribeca Film Festival on April 25. Following the screening at New York’s Beacon Theatre, Jon Stewart will host a conversation with Scorsese and the cast, including Robert De Niro, Joe Pesci, Lorraine Bracco, Ray Liotta and Paul Sorvino. The festival runs April 15-26. (AP Photo/Mark J. Terrill, File)

È quindi probabile che Netflix abbia pagato in tutto tra i 50 e i 100 milioni di dollari. The Irishman dovrebbe anche avere un costo di produzione (mezzi tecnici, stipendi, processi vari di pianificazione, ripresa e montaggio) di diverse decine di milioni di dollari.

Per quanto riguarda Scorsese, The Irishman segue Silence, considerato ad oggi un clamoroso insuccesso in casa Paramount: costato in effetti 46 milioni di dollari, il film che rievoca la persecuzione dei gesuiti nel Giappone del ‘600 ha incassato negli Stati Uniti appena 7 milioni. Un fiasco che è costato il posto di CEO a Brad Grey, licenziato la scorsa settimana.

Le riprese di The Irishman non sono ancora iniziate. Si sa però che sarà un film di gangster e che dovrebbero esserci Harvey Keitel, Joe Pesci e soprattutto Al Pacino e Robert De Niro.