Darlin Magazine
  • #Lifestyle
  • #Inspiration
  • #SERIE TV
  • #Cinema
  • #MUSICA

Le trasformazioni del logo della LEGO negli anni

di  Martina Rossi |


Il logo della LEGO rosso, bianco, giallo e nero, che oggi è familiare più o meno a tutti, non ha sempre avuto questo aspetto. Ha una lunga storia, ed è molto cambiato nel corso degli anni. Tutto è cominciato nel 1932, quando un carpentiere danese Ole Kirk Kristiansen stabilì la sua piccola fabbrica nel villaggio di Billund, in Danimarca.

Produceva oggetti per la casa, il lavoro, e anche alcuni giocattoli in legno. Nel 1934 la fabbrica, allora composta da 10 impiegati, cominciò ad usare il nome LEGO, abbreviazione del danese “leg godt”, traducibile in inglese come “play well.” Con gli anni, la produzione dei giocattoli aumentò, fino a diventare il prodotto simbolo di LEGO. Ecco com’è cambiato il logo negli anni: dagli inizi, quando era solo usato per la carta intestata, ad oggi.

1934

Pagina 1 di 13 Precedente Successivo

Seguici su Facebook!









Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta Rifiuta Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary