Andando regolarmente ai concerti si vive più a lungo, secondo uno studio



Il risultato di una ricerca commissionata da O2 e condotta dal team di Patrick Fagan, professore associato della Goldsmith’s University ha dimostrato quanto l’andare ai concerti con regolarità possa influire in modo molto positivo sulla qualità e la durata della vita: solo con 20 minuti trascorsi ad un concerto, il benessere generale è risultato aumentare del 21%.

Quindi, i concerti avrebbero un impatto molto positivo sul benessere e la salute della persona. Inoltre, lo studio ha anche correlato la frequentazione di eventi di musica dal vivo con la longevità: gli alti livelli di benessere di quelle situazioni, se frequenti, “allungherebbero” la vita di nove anni. Sono stati forniti anche i risultati di alcuni test psicometrici e quelli sulla frequenza cardiaca dei partecipanti all’esperimento, che si sono sottoposti ad attività piacevoli e rilassanti, come passeggiate col cane, yoga, e concerti. Durante i live, i dati dei partecipanti hanno dimostrato un aumento dell’autostima (25%), di empatia (25%) e della vivacità mentale (75%).

Coloro che frequentano concerti almeno una volta ogni due settimane o più, hanno dimostrato i più alti livelli (10/10) di contentezza, soddisfazione, produttività ed autostima, che il che suggerisce che passare spesso una bella serata ad un live sia la chiave per raggiungere col tempo uno stadio di benessere ed equilibrio sempre maggiori.